I video del convegno “Acqua e Territorio” del 22 marzo 2025
Il 22 marzo 2025, alla fine dell’incontro pubblico “Acqua e territorio. Tra gestione e criticità nella Provincia di Chieti“, organizzato in occasione della “Giornata Mondiale dell’Acqua“, dal Gruppo Consiliare di Minoranza Casoli “Rinnovamenti“, presso il Teatro Comunale di Casoli, nel momento dedicato al dibattito con il pubblico e varie associazioni, c’è stato un episodio poco gradevole tra Vittoria Camboni (intervenuta a nome del Comitato “Ortona Sasi Class Action“) e il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, che ha avuto un comportamento poco rispettoso, quando ha abbandonato il tavolo non appena la signora ha iniziato a parlare. Dopo una pausa che ha dato voce ad un altro intervento, è stata ridata la parola alla signora Camboni in presenza di Basterebbe appena tornato al suo posto, il quale però, abbandona per la seconda volta il tavolo, perchè si rifiuta categoricamente di ascoltare la referente del Comitato “Ortona Sasi Class Action”: “Non la voglio sentire” dice il Presidente della Sasi, alzandosi e andandosene di nuovo. In questo video la seconda parte dell’increscioso episodio.
In quest’altro video, il presidente della SASI Basterebbe, dopo l’increscioso episodio con la Camboni, risponde ad alcune domande poste durante l’incontro.
Nel seuguente terzo video, Donatello D’Alonzo, cittadino di Altino, produttore di peperone dolce e presidente del Comitato Civico “SàFà”, tocca i tasti dell’ACEA (la cui concessione è scaduta dal 2012) e il rapporto di questa società con la SASI e il problema del Cosorzio di Bonifica, le cui spese di gestione sono a carico degli agricoltori. Risponde a questo intervento, il Consigliere Regionale Nicola Campitelli, interviene anche Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Regione Abruzzo e conclude l’incontro, Alessanda Bosco, capugruppo di minoranza consiliare di Casoli, la quale si rammarica per l’assenza assoluta degli amministratori di Casoli. A meravigliarla non è tanto l’assenza del sindaco che aveva un impegno pregresso a L’Aquila, ma il fatto che tra tutti gli altri amministratori di maggioranza, non ce n’è stato uno presente per fare gli onori di casa, mentre altri sindaci del territorio c’erano e, si è meravigliata tra l’altro, per la scarsa presenza dei cittadini casolani, che sui social sono tutti pronti a lamentarsi e a processare i responsabili per i problemi legati all’acqua, però, in occasione di un confronto diretto, si tirano indietro