5 Febbraio 2025
ArticoliScuola

IIS Algeri Marino Special Night – Sei pronto per il futuro?

Venerdì 24 gennaio 2025, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Algeri Marino”, ospiterà un evento straordinario dedicato al tema del futuro, scandito da numerose attività pensate per stimolare la creatività e l’innovazione. Nell’occasione sarà inagurata l’Aula Immersiva.

L’evento del 24 gennaio 2025 , organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Algeri Marino”, che si protrarrà fino a tarda serata, sarà dedicata al tema del futuro e si articolerà in un ricco programma di attività (come conferenze, laboratori e spettacoli), pensato per stimolare la creatività e l’innovazione.

Un momento clou sarà l’inaugurazione dell’Aula Immersiva, uno spazio unico nel suo genere, che offrirà esperienze didattiche coinvolgenti grazie alle nuove tecnologie. Durante la giornata, studenti, docenti e ospiti potranno partecipare a numerosi laboratori interattivi, che spazieranno da temi scientifici e tecnologici a esplorazioni artistiche.

Non mancheranno momenti di spettacolo e intrattenimento. La band dell’istituto animerà il pomeriggio con musica dal vivo, mentre la giornata si concluderà con l’esibizione del gruppo rock Assai che promette di regalare emozioni e energia per chiudere la serata in grande stile.

Tra mostre di arte futurista, seminari e talk, laboratori innovativi e performance musicali, l’evento sarà un’opportunità unica per riflettere su cosa ci riserva il futuro, esplorando insieme nuove prospettive.

LA BAND DELL’ALGERI MARINO DARA’ INIZIO AGLI EVENTI IN PROGRAMMA E SI ESIBIRA’ DURANTE IL POMERIGGIO

PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO “LE PIETRE INSEGNANO”

Si segnala che alle ore 15:00, nell’Aula Magna della sede distaccata dell’IISS Algeri Marino, sarà presentato il documentario “Le pietre insegnano” realizzato nell’ambito del progetto denominato “Le capanne in pietra e i muretti a secco di Monte Pallano: favorire la riscoperta della tradizione agropastorale utilizzando i nuovi strumenti tecnologici per renderne accessibili i contenuti culturali e valorizzare le complessità naturalistiche, storiche ed archeologiche legate al territorio” finanziato dal Bando TOCC – PNRR, M1C3 – INVESTIMENTO 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale. Tutti i dettagli del programma sono nel manifesto che segue.

I MANIFESTI RELATIVI AGLI ALTRI EVENTI

Immagini collegate:

Condividi